Adidas Metalbone 3.3
Anche quest’anno è giunto il momento di analizzare la più generosa e polivalente della serie Metalbone. Una racchetta che potrebbe conquistare un pubblico sempre più ampio se non fosse per il prezzo proibitivo con cui si affaccia sul mercato in questo inizio 2024. Tanta sostanza e feeling di livello come al solito ma varrà davvero la spesa?
Le migliori offerte
Il ritorno della “polivalentona” firmata Ale Galan
Indice dei contenuti
Presentazione della racchetta
Partiamo subito da un assunto. La Adidas Metalbone 3.3 rappresenta un’opzione di altissimo livello per quasi tutti i giocatori di fascia alta che cercano sostanza e polivalenza ma c’è un però. Il costo quasi proibitivo, intorno ai 400 € al momento dell’uscita, fa sì che spesso molti giocatori di livello intermedio si rivolgano ad altre opzioni polivalenti di alto livello, senza notare troppe differenze nel gioco. Anche quest’anno l’uscita della Metalbone 3.3 è stata accompagnata da quella della omologa pala in versione hard che abbiamo analizzato qui: recensione Adidas Metalbone HRD 3.3. Tra le caratteristiche salienti a prima vista rimangono il manico corto e il laccetto elastico senza scorsoio che uniti alla sacca in plastica non termica, compongono un trio di pecche non di secondo piano se pensiamo al prezzo di vendita.
Sensazioni di gioco
Giocabilità. Dal livello intermedio all’avanzato, la Metalbone 3.3 offre soluzioni di gioco a un pubblico davvero vasto. Dal fondo si apprezzano la maneggevolezza e l’uscita di palla relativamente semplice. In tutte le situazioni di gioco e a ritmi medi non mostra pecche. Il feeling è ovattato ma sincero e confortevole. Uscita di parete facile grazie alla rotazione che si imprime senza eccessi di polso. A rete si giocano volèe interessanti e si apprezza la possibilità di tenere la palla in campo imprimendo una discreta dose di forza e intenzione. Dall’alto il suo colpo migliore e più apprezzato dai suoi estimatori è la vibora dove la rotazione tipica della superfice Spin Blade permette di imprimere effetti di assoluto livello. Non essendo una pala di potenza per ammissione della casa e caratteristiche costruttive lo smash che viene più premiato è quello in kick.
Tecnologie e specifiche del costruttore
Adidas Metalbone significa anche altissimo livello di tecnologie utilizzate per elevare le prestazioni. Dotata dell’ormai noto e contraddistintivo Weight & Balance System, questa racchetta consente una personalizzazione avanzata del bilanciamento, tramite la regolazione di 6 pesetti posti alla base del profilo. Solita sagoma abbondante a diamante e solita finitura rugosa Spin Blade Decal. Sempre a proposito di vecchie conoscenze, anche nella versione 3.3 torna lo Smart Holes Curve, vale a dire lo strategico sistema di posizionamento dei fori sul piatto studiato da Adidas per offrire ancora maggioe spin e controllo. La struttura del telaio di tipo Octagonal e la superficie in fibra Carbon Aluminized 2 to 1 conferiscono una rigidità notevole, mentre la testa Diamond Oversize favorisce colpi più potenti.
Recensione e voti Adidas Metalbone 3.3 2024
Specifiche: Adidas Metalbone 3.3
|

Piero –
Quando sarà disponibile la recensione?