I migliori overgrip per il padel

Se sei un appassionato di padel, sai bene quanto avere una buona presa sulla tua racchetta possa fare la differenza, soprattutto nelle giornate più calde, quando il sudore gioca a nostro sfavore. L’overgrip nel padel, così come nel tennis non assolve però a una semplice funzione di “antiscivolo”. Con questo strumento è infatti possibile personalizzare il grip sul manico, andando a ingrossare determinate aree dello stesso (facendo ad esempio il famoso tacco al manico) o spostare il bilanciamento della racchetta applicandone più di uno. Per questo motivo, è fondamentale scegliere con cura l’overgrip in base alle proprie necessità, al tipo di mano e al personale livello di sudorazione. Ma quali sono i migliori overgrip per il padel? Andiamo a scoprirlo.

Cos’è e a cosa serve l’overgrip nel padel?

L’overgrip da padel è un accessorio indispensabile per chi pratica questo sport. Si tratta di un nastro adesivo molto sottile, resistente e traspirante, che si avvolge attorno al manico della racchetta per creare uno spessore aggiuntivo e una superficie più morbida e antiscivolo. Solitamente l’overgrip si applica sopra il grip originale della racchetta ma non sono rari i casi in cui si sceglie di applicarlo su un nuovo grip con funzioni specifiche, come ad esempio l’Hesacore di Bullpadel o il grip anti-vibrazioni di None. Diversi giocatori a livello avanzato inoltre preferiscono rimuovere del tutto il grip originale, per sostituirlo con due o più overgrip. Spesso questa scelta è determinata dalla necessità di ingrandire o ridurre lo spessore di manici non adatti alla presa della proprio mano o dalla volontà di molti pro di sentire meglio le sfaccettature del manico. Se stai soffrendo di dolori al polso o al gomito ti sconsigliamo di adottare questa soluzione fino a quando non avrai risolto l’infiammazione e condizionato il tuo braccio al gioco, magari con esercizi specifici di rinforzo per queste due articolazioni.
Detto ciò possiamo quindi affermare che l’overgrip nel padel assolve diverse funzioni:

  • Migliora la presa sulla racchetta, evitando che scivoli a causa del sudore o dell’umidità.
  • Regola la dimensione del manico, adattandola alle dimensioni e alle preferenze della mano del giocatore.
  • Permette di personalizzare lo spessore di aree mirate del manico, scaricando la presa sulle dita di controllo ed evitando l’insorgere di problemi di epicondilite o epitrocleite.
  • In caso di utilizzo di più overgrip, sposta il bilanciamento della racchetta verso il basso, favorendone la maneggevolezza.
  • Protegge il grip originale della racchetta dall’usura e dallo sporco.

L’overgrip da padel va sostituito periodicamente, in base alla frequenza di utilizzo e alle condizioni di gioco. In generale, si consiglia di cambiarlo ogni 4 o 5 partite, o quando si nota che perde le sue caratteristiche di aderenza e comfort. Un consiglio sempre valido ereditato dal mondo del tennis è quello di acquistare overgrip preferibilmente bianchi, per accorgersi meglio dello stato di usura del nastro.

I migliori overgrip da padel

Ora che sai cos’è e come si usa l’overgrip da padel, vediamo quali sono i migliori modelli che puoi trovare online. Abbiamo selezionato per te 4 overgrip di qualità, testati e apprezzati da molti giocatori di padel, tutti rigorosamente bianchi. Per ogni overgrip puoi trovare le sue caratteristiche principali, i suoi punti di forza e il link dove acquistarlo al miglior prezzo online. Se nel corso del tempo, dovessi trovare prezzi più bassi per uno degli overgrip sotto, puoi segnalarcelo nei commenti così da mantenere la guida aggiornate per tutti i giocatori in cerca dell’overgrip perfetto.

Wilson PRO Overgrip

Un overgrip che non ha bisogno di presentazioni. Questo modello è uno dei più venduti e apprezzati sul mercato. Si tratta di un overgrip morbido, confortevole e antiscivolo, disponibile anche in versione perforata che favorisce la traspirazione e l’assorbimento del sudore. Il Wilson Pro è l’iconico overgrip utilizzato da due leggende del tennis come Roger Federer e Serena Williams.

Punti di forza:
Morbido e confortevole
Antiscivolo e traspirante

HEAD Padel Pro

Questo overgrip è ideale per chi cerca il massimo della presa e dell’aderenza. Si tratta di un overgrip in elastomero super appiccicoso, che non scivola mai e che offre una sensazione di sicurezza e controllo sulla racchetta. Si tratta di uno dei pochi overgrip disponibili, formulato per il gioco del Padel. Lunghezza appena ridotta e grande comfort di utilizzo.

Punti di forza:
Super appiccicoso e aderente

Palbea OverGrip Extra Aderente

Per chi cerca la massima performance in termini di aderenza e assorbenza senza però sacrificare il portafogli. Gli overgrip Palbea hanno conquistato la fiducia di tanti giocatori che hanno deciso di testarli approfittando del prezzo imbattibile. In esclusiva Amazon in confezione da 3 a 60 pezzi.

Punti di forza:
Sottile e leggero
Resistente e confortevole

Tecnifibre Contact Pro

Tecnifibre è una marca di culto nel mondo del tennis. Capace di conquistarsi negli anni la fiducia di giocatori di assoluto livello come Medvedev e Swiatek, l’azienda francese produce oltre a delle ottime racchette, degli overgrip di assoluto valore. Il Contact Pro nello specifico è uno dei meglio riusciti di Tecnofibre. Spessore 0,6 mm, ultra viscoso, favorisce l’aderenza della mano in ogni situazione di gioco.

Punti di forza:
Ultra sottile
Grande aderenza

Il riepilogo delle migliori offerte

7,49
Acquista
amazon.it
11,99
Acquista
amazon.it
13,16
Acquista
amazon.it
13,99
Acquista
amazon.it

Come si applica l’overgrip sulla racchetta da padel?

Ora che hai scoperto i migliori overgrip selezionati da My Padel Gear, forse vorresti scoprire come applicare l’overgrip sulla racchetta da padel. Si tratta di un’operazione molto semplice che richiede solo un po’ di pratica e qualche minuto di tempo. Ecco i passaggi da seguire:

  • Togli la pellicola protettiva dall’overgrip e individua la parte adesiva sul lembo più sottile.
  • Inizia ad avvolgere l’overgrip dalla parte inferiore del manico, facendo attenzione a coprire bene il grip originale e a non lasciare bolle d’aria.
  • Prosegui verso l’alto, sovrapponendo leggermente le spire dell’overgrip per garantire una copertura uniforme.
  • Arrivato alla fine del manico, taglia la parte in eccesso dell’overgrip con delle forbici o con le unghie.
  • Fissa l’estremità dell’overgrip con il nastro adesivo in dotazione.

Spero che questo articolo ti sia stato utile per scegliere il miglior overgrip da padel per la tua racchetta. Ricorda che l’overgrip è un accessorio fondamentale per il tuo gioco, quindi non trascurarlo e cambialo spesso per avere sempre la massima prestazione. Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici appassionati di padel e seguimi sul mio blog per altre guide, consigli e recensioni sul mondo del padel. A presto!

  1. […] come ad esempio overgrip, undergrip e polsini di ricambio. Su My Padel Gear abbiamo anche testato i migliori overgrip per il padel che puoi trovare tutto l’anno su […]

Compara attrezzatura
  • Total (0)
Compara
0